domenica 3 novembre 2024

Caubois

de Franco Sotgiu


Custu contu at binchidu su terzu premiu in sa setzione prosa de su XXXII Premiu Literariu de sa Montagna “Montanaru” Custa est sa motivatzione de sa giuria:

«In d’una manera ironica e prena de malinconia po su tempus colau de sa pitzinnia pre e post industriale, s’autore at ischiu medire sos mezos retoricos a disponimentu suo frabicande unu contu fortzis fatzile ma a su matessi tempus prenu aberu de amentos literarios internazionales chi nos faghen torrare in mente sa literatura pro pitzinnos prus bella e ricca de sinnificos comente “I ragazzi della via Pal” de Ferenc Molnár. De valore mannu s’impreu de sa limba chi partinde dae su limbazu de sa bidda, pigat una sustantzia noa e universale chena perdere mai craresa e elegantzia.»

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Caubois

  Fiant sos ùrtimos annos innanti de su "boom económicu". In bidda mia no teniamos istradas incatramadas, in sas domos no teniamos lavatritzes o frigorìferos, carchi ràdiu e mancuna televisione. In sas carrelas mannas sas ùnicas inue si podiat zirare cun màchinas a bator rodas, cuasi mai si atriviant a colare beturas privadas, solu carchi càmion e sos postales de linia. Ziraian invetzes sos carros tirados dae sos boes o dae caddos, molentes e mulos chi faghiant su traballu de fadiga fàghinde mòvere òmines e mertzes dae bidda a su sartu e a s'imbesse.

Mancaiat pagu, pustis pagos annos cambiaiat totu; arribaiant sa televisione e sos frigorìferos, sas coghinas a gas e sos bagnos cun su bidé. Sunt bistadas incatramadas sas primas istradas e luego sa bidda aiat potziu comintzare a intèndere sos tzichìrrios de sos motores de beturas privadas e de sas motos.

Sos pitzinnos chi sunt bennidos apustis de su "boom económicu " ant potziu tènnere televisiones e zogos comporados in sas butegas, botzas e bitzicretas, cosas chi che los trantziant dae sas istradas e chi cambiant po semper su modu issoro de giogare.

Ma nois nono. Nois in cussos ùrtimos annos innanti de su "boom" nos depiamos imbentare sos giogos. Si naraiant: caddos fortes, cucù, luna monte, tene-tene, bandiera, barriera.

In partza de Sant'Antoni faghiamos apassionantes isfidas de bardùfula, cun sas bardùfulas de batalla fatas cun ozastru betzu, tostu che balla, chi beniant iscutas forte una contra s'àtera. O de su ziru e su mundu giogadu cun sas pallinas de bidru coloradu o cun sas luretas (sas gallas tundas de sas matas de crecu). Giogaiamos fintzas a "quadrato" cun sos butones segados dae sos pantalones, zachetinas o camisas de babbos e parentes.

Cando proiat e in sas carrelas curriant sos rios de abba, unu de sos giogos fiat cussu de los frimare cun sa lunzana, faghende pischineddas chi po nois fiant lagos e mares, inue faghìamus bantzigare sas barchitas de paperi.

Su giogu chi nos agradaiat de prus però fiat semper cussu chi nos bidiat batallande un'iscuadra contra s'àtera: bandidos e carabineris, indianos e caubois, faghende comente faghiant bonos e malos in sos films chi bidiamos in su tzìnema de su peidre, ùnicu gosu, cando funtzionaiat.

Sos amentos mios de sos filmis de tando? Chissai proite su chi preferia fiat "Sos mistèrios de sa jungla niedda" pigadu de su libru de Salgari, unu àteru:"Sa càrriga de sos 600", chi mi paret faeddaiat de sa gherra in Crimea. Ma su chi mi appassionaiat de prus, abarrat cussu chi est su prus clàssicu de sos film "western": "Umbras ruias" de John Ford cun s'atore John Wayne. In s'iscenezadura sua  b'aiat de totu: unu fuidu de presone chi chircaiat vendita, sos Apaches de su capu Geronimo chi assaltaian sa diligèntzia, sos isparos, sos panoramas mannos de sa Monument Valley in sos istados Americanos de s'Utah e de s'Arizona. Ite bi podiat èssere de mènzus po mòvere sa fantasia ingiogatzada de sos pitzinnos de cussos annos?

Aiant fatu duas iscuadras. Est propriu su casu de nàrrere aiant, poite deo pagu prus mannu de unu sorighitu, no tenia sa possibilidade de detzìdere o de fàghere avantzadas a sos prus mannos subra sos giogos.

Tio tennere chimbe o ses annos, chie s'amentat prus s'edade chi tenia, medas annos sunt colados dae tando e tropu àteros amentos sunt bistados imagasinados in su crebeddu;  fui su prus piticu de sa banda, tropu piticu po pònnere su nasu in sas detzisiones de sos prus mannos e de sos prus mannos calicunu teniat prus de trèighi annos.

E fui capitadu in s'iscuadra de sos caubois chi cumbatiant contra sos indianos Apache. Si aia potzidu detzidere, tando comente como, mai aio chirradu cuss'iscuadra (so semper istadu de sa parte de sos indianos). 

Ma cussa die fui unu cauboi.

Su campu de giogu o mènzus de batalla  fiat Benepadru,  su bighinadu meu, unu de sos bighinados de sa bidda inue so nàschidu e inue bivia.

Su pony meu fiat unu cantu de canna chi mutiamus “caddu murriale” chi setzia ponindelu in mesu cambas, su winchester fiat issu puru unu cantu de canna prus curtza de cussa de su “caddu murriale”.

Sas armas e sos caddos nostros fiant cussos: cannas e fustes. Po arcos e fretzias andiamos a chircare sas istecas de sos paracos betzos chi in cussos tempos fiant fatos de linna, de seguru fiant prus robustos e resistentes de cussos chi faghent como. Onzi tantu calicunu brincaiat a fora cun carchi cosa de prus simizante a armas beras: o proite in sa festa mazore fiat renèssidu cun su dinari risparmiadu totu s'annu a si comporare in carchi bancarella una rivortella o unu fusile de giogu, o proite li l'aiant istrinada, o si nono proite sos pitzinnos prus mannos chi ischiant fàghere traballeddos, resessiant a fraigare carchi cosa chi assumancus a un'abbaidada lestra podiat assimizare a un'arma bera: a fusiles, làntzias o ispadas frabicados artizanamente. Custu, no semper fiat unu bene, cussas armas fintas a bortas fiant perigulosas cantu sas armas beras. Amento galu oe chi propriu in cussos tempos unu de sos mannos, fizu de mastru de linna pigande sos atretzos de su babbu s'aiat fatu unu pugnale de linna cun sas atzas bene acutzas e no aiat timidu a brincare a susu de unu "nemigu" nende: «muori cane viso pallido!» segandeli sa trempa e custringhende su feridu a andare a domo de su dutore chi l'at postu deghe puntos.

Deo duncas fio unu  cauboi.

In d'unu ortigheddu serradu dae muros de pedra aiamos fraigadu su postu de cumandu. 

Fiat su fortinu nostru e lu depìamus difèndere a malaòza. E cando sos caubois prus mannos e balentes de s'iscuadra sunt andados a catza de apaches, a mie e a Titineddu nos aiant lassadu a lu difèndere fintzas a costu de sa vida.

Comente bonos difensores cun sas cannas in manos nos semus preparados pro parare cara  a sos indianos chi prima o posca depiant arribare.

Ma cussos sunt arribados chena sinnales, no si sunt intendias sas boghes de gherra, antzis no si sunt mancu fatos bidere.

Amos bidu  però arribare pedras, chi nos sunt coladas subra sas concas e infattu una boghe: «arrèndidebos, "visi pallidi" e bos risparmiamus  s'iscalpu».

«Mai», rispondo deo, «no nos amos a arrèndere mai. andade-boche  sin nono ais a assazare su prumu de sos winchester. Pro conchistare su forte, azis depere colare subra sos cadaveres nostros

Àtera musinada de pedras, una rimbartziande pigat s'anca de s'amigu meu: pranghet e pedit àchiu. «No bi nd'at àchiu arrendide-bos o sezis mortos»  Fiat sa boghe de Pedru, vitze capu tribù de sos apaches, trèighi annos, ferotze, cumbatente mannu, chena piedade cun sos nemigos.

«Prontos a tirare» l'intendimus aboghinare, «tiru....» sas pedras chi sunt arribadas nos ant fatu cumprendet chi fortzis fiat mènzus chi la finiamos de faghet sos eroes.

«Nos arrendimussssss, nos arrendimus.» at aboghinadu Titineddu.

«Tando manos in artu e bessei a foras dae su forte» Pedru e infattu su, sos murros rujos cun sa cara pinta benint adenanti a nois. Nois amos artziadu sas manos e cun sa coa in mesu sas cambas che semus istupados a fora. 

«Prendimolos cun sas manos in dae segus de s'ischina, che los leamus a s'acampamentu nostru, ant  assazare sas puntas de sas lantzas presos a su palu de sas torturas ».  Si bidiat e s'intendiat chi Pedru fiat unu capu beru, detzidiat in presse e ischiat su fatu su.

E gai in fila indiana, cun nois presos cun mucadoreddos, manos in dae segus de s'ischina semus andados cara a s'acampamentu issoro. Ma amos fatu a tempus a fàghere paga istrada e semus arribados in sa carrela de Muntonarzu cando Toreddu, unu pitzinnu apache biet chi fiant arribende cara a nois una pariga de caubois: «perigulu, su nemigu nos atacada» narat a Pedru  e lis ammustrat sos aversàrios in luntanantzia. 

«Impresse!» narat Pedru «prendie sos de cara mala a cussu palu» e abbaidende sos mucadoreddos presos a sos brutzos: «collideche sas funes e prendide-los cun su filu ferru, gai un'àtera borta imparant a s'arrèndere prima de nos faghet isprecare munitziones pretziosas».

L'aio nadu: ferotze.

Nos prendent a su palu de linna de sa lughe, sas manos semper in dae segus de s'ischina, unu de fiancu a s'àteru, Titineddu e deo.

«Provamus a no che liberare» narat Titineddu chirchende de mòvere sos brutzos, ma sos indianos ischiant bene su chi fiant faghende cando nos ant presu, onzi movimentu de su brutzu nos daiat dolu, su filu ferru ruinzadu fiat bene istrintu siat a sos brutzos chi a su palu. 

E gai passaiat su tempus, atesu dae su campu de batalla nemos nos chircaiat prus: sos nemigos si ch'ismentigant de no-che pigare po no-che leare a s'acampamentu issoro po nos prèndere a su palu de sa tortura e sos caubois galu bios no beniant po chircare de no-che liberare.

Passat su bortaedie, falant sas primas umbras de su sero, presos comente fumis no podìamus mancu pònnere sas manos in buzaca po unu mucadoreddu po nos pulire su mucu. 

Aboghinaiamus po nos fàghere intèndere de sos caubois o de sos apaches, chena ispera peruna. Aboghinaiamus prus a forte po nos fàghere intèndere dae sa zente manna chi biviat in su bighinadu, ma sas boghes che beniant ispèrdidas dae su bentu.

Amus comintzadu a prànghere  chi su sole che fiat giai iscurigadu. Sunt arribados fintzas sos primos mossos de fàmene, fimis abituados a papare carchi cosa, asumancus una pilisca po merenda, invetzes fiat ora de chena e nois a istogomo bòidu. 

Comente sunt isparidas sa die e su sole, est arribadu su fritu. Fimis bestidos po su bortaedie de su mese de martzu solianu, ma apustis de s'iscurigadòrzu comintzaiat a faghere fritu e nois fimis frimos, presos a su palu cun sos pantallones curtzos e sa mallieta lèbia.

Sas otto de sero. Su sole si che fit cuadu a sas sese e mesu e nois fimis pranghende a su craru de sa luna.

Apustis unu pagu amos bidu un'umbra chi s'acostiaiat, antzis duas umbras una setzia subra s'àtera: tziu Baroreddu Melone e su molente su.

Nos aiat intesu pranghende dae atesu cando fiat torrende a domo dae amparare sas berbeghes in su cuile e si che fiat acostiadu po ischire chie ghetaiat cussos tzichìrrios de disisperu.

«Salude tziu Barorè». Biviat acanta a domo mia, l'aia connotu  e issu aiat connotu a mie. «Po praghere no che podes isprendere?» e sighia a faeddare «Pedru Carta nos at fatu ligare a su palu dae sa banda sua, nos aiant fatu presoneris, ma pustis si sunt ismentigados e nois semus inoghe presos totu sa die.» Una faula pitica, no fimis inie totu sa die ma dae sas batoro de bortaedie, ma pagu cambiaiat. «Eja, ia bo ch'isprendo, ant a èssere cuntentos babbos e mamas bostras ...». Tziu Baroreddu fiat òmine de pagas paràulas, ma in pagas paràulas nos aiat fatu cumprèndere cussu chi nos podiat capitare in domo. Finia s'abentura de sos caubois comintzaiat su drama beru de duos pitzinnos chi deviant aguantare sos rimproveros e fortzis fintzas carchi àtera cosa prus tosta e dolorosa de babbos o mamas issoro.

Li est costadu a tziu Baroreddu, a ch' isprèndere su filu ferru, a s'iscuru e chena nos faghere dannu.

A sa fine fimis lìberos, Titineddu pistighinzadu po sa surra a tzintu chi li podiat dare su babbu si ch'est andadu currende chena finire de tzunchiare. 

Deo so artziadu a gropa de su molente a palas de tziu Baroreddu.

Mi acumpanzaiat a domo.

***

Questo racconto ha vinto il terzo premio nella sezione prosa del XXXII Premio Letterario della Montagna “Montanaru” di Desulo. Questa è la motivazione della giuria:

«In un modo ironico e pieno di malinconia per il tempo passato della fanciullezza pre e post industriale, l’autore ha saputo misurare i mezzi retorici a sua disposizione costruendo un racconto forse facile ma allo stesso tempo davvero pieno di ricordi letterari internazionali che ci fanno tornare alla mente la letteratura per ragazzi più bella e ricca di significati come “I ragazzi della via Pal” di Ferenc Molnár. Di grande valore l’uso della lingua che partendo dal linguaggio del paese, acquisisce una sostanza nuova e universale senza perdere mai chiarezza ed eleganza». 



Cowboys

 

      Erano gli ultimi anni prima del “boom economico”. In paese non c’erano strade asfaltate, nelle case non c’erano gli elettrodomestici, qualche rara radio e nessuna televisione. Nelle vie principali, le uniche percorribili da mezzi a quattro ruote, raramente si avventuravano auto private: qualche camion e i pullman di linea. Giravano invece carri trainati da buoi o da cavalli, asini e muli che svolgevano il lavoro di trasporto di uomini e merci dal paese alla campagna e viceversa.

Di lì a poco, nel giro di pochissimi anni tutto sarebbe cambiato; sarebbero arrivati gli apparecchi televisivi e i frigoriferi, le cucine a gas e i bagni con i sanitari. Sarebbero state  asfaltate le prime strade e subito dopo tantissime sarebbero state le auto e le moto in circolazione.

I bambini del boom economico avrebbero avuto Tv e giochi acquistati in negozio, palloni e bici che li avrebbe tolti dalle strade e che avrebbero cambiato per sempre il loro modo di giocare.

Ma noi no. Noi in quegli ultimi anni prima del boom dovevamo inventarci i giochi. Si chiamavano: caddos fortes, cucù, luna monte, tene-tene, bandiera, barriera.

In piazza Sant’Antonio si svolgevano appassionanti gare di bardùfula, con le trottole da battaglia fatte con l’olivastro stagionato che venivano lanciate violentemente una contro l’altra. O di giro del mondo con le palline di vetro o con le luretas, le galle tonde delle roverelle. Oppure si giocava a quadrato con i bottoni asportati da pantaloni, giacche o camicie di genitori e parenti.

Quando pioveva e nelle vie scorrevano i rigagnoli d’acqua, uno dei  giochi era sbarrarli con l’argilla costruendo pozzanghere che per noi erano laghi e mari dove facevamo scivolare le barchette di carta.

Il nostro gioco preferito però era sempre quello che ci vedeva contrapposti una squadra contro l’altra: banditi o carabinieri, indiani o cowboys, emulando le gesta dei buoni e dei cattivi che qualche volta vedevamo al cinema parrocchiale, unico svago, quando funzionava.

I miei ricordi dei films di allora? Chissà  perché il mio preferito era “I misteri della jungla nera” tratto dal libro di Salgari, un altro:  “La carica dei 600” un film sulla guerra di Crimea. Ma il più appassionante rimane quello che era il più classico dei film western: “Ombre rosse” di John Ford con John Wayne. Nella sua sceneggiatura c’era di tutto: l’evaso che cercava vendetta, gli Apaches di Geronimo che assaltavano la diligenza, le sparatorie, i grandi scenari della Monument Valley negli stati U.S.A. dell’Utah e dell’Arizona. Cosa ci poteva essere di meglio per scatenare la fantasia ludica dei bambini di quegli anni?

Avevano formato due squadre. E’ proprio il caso di dire avevano perché io poco più che uno scricciolo non avevo certo ne l’influenza né la capacità di incidere sulle decisioni dei grandi.

Avrò avuto cinque o sei anni, impossibile ricordare con esattezza l’età, molti anni sono passati da allora e troppi altri ricordi sono stati immagazzinati dal cervello; ero sicuramente il più piccolo del gruppo, troppo piccolo per mettere naso nelle decisioni dei più grandi, e tra i più grandi qualcuno aveva superato i tredici anni.

Io ero capitato nella squadra dei cowboys che si contrapponeva a quella degli indiani Apache. Potendo decidere, allora come oggi, mai avrei fatto quella scelta  (sempre stato dalla parte degli indiani).

Ma quel giorno ero un cowboy.

Il campo di gioco o meglio di battaglia era Benepadru il mio rione, uno dei rioni del paese dove ero nato e dove abitavo.

Il mio pony era una canna che cavalcavo tenendola in mezzo alle gambe e il mio winchester era anche lui un pezzo di canna più corto di quello che usavo per far da pony.

Le nostre armi e i nostri mezzi di trasporto erano quelli: canne e bastoni. Per archi e frecce andavamo a cercare le stecche degli ombrelli rotti a quei tempi fatti di legno e sicuramente più robusti e resistenti di quelli odierni . Ogni tanto qualcuno saltava fuori con qualcosa di più somigliante ad armi vere o perché per la festa principale del paese era riuscito coi risparmi dell’anno a comprarsi una pistola o un fucile giocattolo o perché gliela avevano regalata, oppure perché i più grandi che avevano capacità manuali riuscivano a costruire qualcosa più somigliante almeno a uno sguardo dato  di sfuggita a fucili, lance o spade costruiti industrialmente. Non sempre questo era un bene, queste armi finte a volte raggiungevano la pericolosità di quelle vere. Ricordo ancora che proprio in quei giorni uno dei grandi, figlio di falegname, sfruttando l’attrezzatura del padre si era costruito un pugnale di legno con le lame abbastanza affilate e non aveva esitato ad assalire un avversario al grido di: «muori cane viso pallido!» provocandogli un taglio profondo alla guancia che aveva richiesto la corsa verso la casa del medico e dieci punti di sutura.

Io ero dunque un cowboy.

In un piccolo cortile recintato con muretti a secco avevamo stabilito il nostro quartier generale.

Era il nostro fortino e andava difeso a tutti costi. Naturalmente mentre i più grandi e baldanzosi del gruppo andarono a caccia di apaches, a me e a Tittineddu assegnarono il compito della sua difesa fino all’estremo sacrificio.

Da buoni difensori con le canne in mano, ci siamo predisposti ad affrontare gli indiani che prima o poi sarebbero arrivati.

Ma quelli arrivarono senza preavviso, non usarono le urla di guerra, anzi non si fecero neanche vedere.

Vedemmo però piombare su di noi alcuni sassi, sfiorarono le nostre piccole teste e subito una voce: «arrendetevi, visi pallidi e vi risparmieremo lo scalpo».

«Mai», rispondo io, «non ci arrenderemo mai. Andate via o assaggerete il piombo dei nostri winchester. Per conquistare il nostro forte, dovrete passare sui nostri cadaveri.»

Altra scarica di pietre, una colpisce di rimbalzo il mio amico ad una gamba: piange e chiede una tregua.

 «Non ci sono tregue, arrendetevi o siete morti» era la voce di Pietro, vice capo tribù degli apaches, tredici anni, feroce, grande combattente, spietato con gli avversari.

«Pronti al tiro» gli sentiamo urlare, «tiro….» le pietre che arrivarono ci fecero capire che forse era il caso di attenuare il nostro eroismo.

«Ci arrendiamooooo, ci arrendiamo.» urlò Tittineddu.

«Allora mani in alto e venite fuori dal forte» Pietro e dietro di lui i musi rossi col viso dipinto vennero verso di noi. Noi alzammo le mani e con la coda tra le gambe venimmo fuori.

«Leghiamoli con le mani dietro la schiena e portiamoli al nostro accampamento, assaggeranno le punte delle nostre lance legati al palo delle torture».  Si vedeva e si sentiva che Pietro era un vero capo, decideva in fretta e sapeva il fatto suo.

E così in fila indiana, con noi legati con dei fazzoletti mani dietro la schiena ci dirigemmo al loro accampamento. Facemmo in tempo a percorrere due vie e arrivammo in una zona alla periferia del paese chiamata Muntonarzu. Toreddu, un ragazzino apache vede allora in lontananza alcuni cowboys che si avviavano verso il loro accampamento: «pericolo, il nemico ci attacca» dice rivolgendosi a Pietro e indica con la mano gli avversari.

«Presto!» fa Pietro «legate i visi pallidi a quel palo» e guardando i fazzoletti coi quali eravamo legati: «recuperate le corde e usate il fil di ferro, così imparano la prossima volta ad arrendersi prima senza farci sprecare munizioni preziose.»

L’avevo detto: feroce.

Ci legano al palo di legno della luce, mani sempre dietro la schiena di fianco l’uno all’altro Titineddu ed io.

«Proviamo a liberarci» fa Titineddu cercando di smuovere i polsi, ma gli indiani sapevano il fatto loro, ogni tentativo era doloroso, il fil di ferro arrugginito era stretto bene sia ai polsi che al palo.

E così passa il tempo, lontani dal campo di battaglia nessuno ci cerca più: i nemici si dimenticano di riprenderci per portarci la loro accampamento per legarci al palo della tortura e i cow boys superstiti non vengono per tentare di liberarci.

Passa il pomeriggio, scendono le prime ombre della sera, legati come eravamo non potevamo neanche mettere le mani in tasca per un fazzoletto per pulirci il moccio.

Gridavamo per richiamare cowboys o apaches, senza esito.

Urlavamo per attirare l’attenzione dei grandi che abitavano lì vicino ma le urla erano disperse dal vento.

Iniziammo a piangere che il sole era tramontato. Arrivarono anche i primi morsi della fame, eravamo abituati a mangiucchiare qualcosa, almeno un frutto per merenda, era l’ora di cena e noi digiuni.

Con lo sparire del giorno e del sole scese anche il freddo. Eravamo vestiti per un pomeriggio marzolino soleggiato ma dopo il tramonto la temperatura si era abbassata  e noi  fermi, legati al palo coi calzoncini corti e magliettina leggera.

Le otto di sera. Il sole era tramontato alle 6 e mezza e noi piangevamo al chiarore della luna.

Dopo un po, vedemmo un’ombra arrivare, anzi due ombre una seduta in groppa all’altra: tziu Baroreddu Melone e il suo asino.

Ci aveva sentito piangere da lontano mentre rientrava dal pascolo a casa e si era avvicinato per sapere  chi emetteva quei  rumori strazianti.

«Salude tziu Barorè» Abitava vicino a casa mia, l’avevo riconosciuto e mi aveva riconosciuto. «Per favore ci puoi slegare?» continuai «Pedru Carta ci ha fatto legare al palo dalla sua banda, ci avevano catturato, ma poi si sono dimenticati e noi siamo qui legati tutto il giorno.» In effetti non eravamo lì tutto il giorno ma dalle 4 del pomeriggio, ma poco cambiava.

«Certo che vi slego, saranno contenti i vostri genitori…….» Tziu Baroreddu era uomo di poche parole, ma in poche parole ci aveva fatto capire quello che sarebbe successo a casa. Finita l’avventura dei cowboys sarebbe iniziato il dramma vero di due bambini alle prese con i rimproveri e forse anche con qualcos’altro di più duro e doloroso da parte dei loro genitori.

Non fu facile slegarci dal fil di ferro, al buio e tentando di non farci male.

Alla fine fummo liberi, Titineddu preoccupato per le probabili cinghiate che avrebbe preso dal padre, corse via senza smettere di piagnucolare.

Io salii in groppa all’asino e mi sistemai dietro tziu Baroreddu.

Mi accompagnava a casa.