lunedì 22 settembre 2025

Poberu frore


No isco si po chie iscriet poesias in custos tempos, balet su chi balet po a mie. Onzi borta chi pigo sa pinna o mi ponzo a iscriere cun s’elaboradore, sa mente mi che leat a su chi est capitande a Gaza, a sas ruinas, a sos binti miza pitzinnos massacrados, a sa zente bombada e mitragliada cando faghet sa fila po una tassa de abba o unu biculu de pane. A sa fine, guasi totu su chi resesso a iscriere faeddat de cussu e no li potzo faghere nudda.

Fintzas custas otadas chi ant partetzipadu a sa prima editzione de su cuncursu de poesia “Versos in Sarda Rima” – Norbello 2025 faeddant de cussu. Torro gratzias a su Comitau de Sant’ Ignaziu 2025 e a sa giuria de su cuncursu e chi l’at zudigata meressidora de binchere su primu premiu.


Poberu frore

 

Poberu pitzinneddu, ranu ‘e rena

piticu frore ‘e Gaza in Palestina,

ti sunt neghende s’abba e sa farina

t’ant postu famene e sicau sa vena.

Mortores chena coro e chena pena

imponent a su mundu sa dutrina

chi faghent dannu e podent fagher peus

ca sun cumprinde su cherrere ‘e deus.

 

Dae cando a sa lughe ses benidu

odios as tentu solu e suferentzia,

as bividu una misera esistentzia

e benes in sa vida no nde as bidu,

presoneri in s’istriscia as bividu

supportende su dolu cun passentzia

ateru no as connottu in custa Terra

si no sos malos fragos de sa gherra.

 

Ma custos miserabiles surbiles

guvardos chena anima nè onore

s’ismentigant s’angustia, su dolore

sos mannos mortos dae ateros viles

sos chi amuntonaiant in sos carriles

e in sos aposentos de s’arrore,

sos acorros elettricos de ferru,

su nuscu tusconosu de s’inferru.

 

E tue mischinu frore innotzente

dae custu mundu in chelu ses boladu

a cussos chi sas cambas t’ant mutzadu

lis arribet s’irrocu de sa zente.

Su chi sunt cumitinde in su presente

sos giajos l’ant subidu in su passadu,

chi sutta terra che falent a fundu

e lassent como e semper custu mundu.





Non so se per chi scrive poesie di questi tempi, vale quello che vale per me. Tutte le volte che prendo la penna o accendo il computer per scrivere, la mente mi porta a quello che sta succedendo a Gaza, alle rovine, a venti mila bambini massacrati, alla gente bombardata e mitragliata quando è in fila per un bicchiere d’acqua o un tozzo di pane. Alla fine, quasi tutto quello che riesco a scrivere parla di quello e non posso farci nulla.  

Anche queste ottave che hanno partecipato alla prima edizione del concorso di poesia “Versos in Sarda Rima” – Norbello 2025 parlano di quello. Ringrazio il Comitato Sant’ Ignazio 2025 e la giuria del concorso e chi l’ha giudicata meritevole del primo premio.  


Povero fiore


Povero bambinetto, granello di sabbia

piccolo fiore di Gaza in Palestina,

ti stanno negando l’acqua e la farina

ti affamano e ti seccano la vena.

Assassini senza cuore e senza pena

impongono al mondo la loro dottrina

che fanno danno e possono fare peggio

perché stanno compiendo il volere di dio.

 

Da quando sei venuto alla luce

hai avuto solo odi e sofferenza,

hai vissuto una misera esistenza

e nella vita non hai visto beni,

sei vissuto prigioniero nella striscia

sopportando il dolore con pazienza

non hai conosciuto altro in questa Terra

se non gli odori cattivi della guerra.

 

Ma questi miserabili mostri

codardi senza anima ne onore

dimenticano l’angoscia, il dolore

gli antenati uccisi da altri vili

quelli che ammucchiavano nei vagoni della morte

e nelle camere dell’orrore,

i recinti di ferro elettrificati,

l’odore nauseabondo dell’inferno.

 

Tu sfortunato fiore innocente

da questo mondo sei volato in cielo

a quelli che ti hanno reciso

gli arrivi la maledizione della gente.

Quello che commettono nel presente

gli avi l’avevano subito nel passato,

che sprofondino sotto terra

e lascino ora e sempre questo mondo.